Se dovessi descrivere con una parola questi biscotti al cioccolato e crema senza uova, direi che sono delicati, non solo grazie al loro sapore delizioso ed avvolgente ma anche grazie ai ricordi che sono riusciti ad evocarmi;
Mentre li preparavo, mi sono venuti in mente quei momenti, nei quali osservavo mia mamma preparare i biscotti e mi chiedevo se un giorno sarei stata capace di farli buoni proprio come i suoi.
La casa si è riempita magicamente d’amore e profumo di cacao e l’atmosfera natalizia ha iniziato a farsi sentire, sempre più.
Delicatezza, vi scrivevo all’inizio.
Sì, perché per amare ce ne vuole tanta e questo Gaia e i suoi biscotti lo sanno bene.
Nella Valigia di Gaia, è il blog di Gaia, la vincitrice di questa settimana di 4 Blogger e un paio di ricette, un luogo incantato nel quale l’eleganza e la raffinatezza regnano sovrane.
Grazie a 4 blogger ogni settimana entriamo nelle vostre case e non importa la distanza, conoscersi e assaporare le ricette di ognuno è emozionante e incredibile. Le mie compagne, in questo viaggio alla scoperta delle ricette del cuore, sono tre blogger meravigliose: Federica, Paola e Teresa.
La ricetta originale dei biscotti la trovate qui, io ho sostituito le amarene con un ciuffo di crema senza uova.
Ingredienti (Per una teglia di biscotti):
250 g di farina 0
70 g di zucchero semolato
90 g di cioccolato extra fondente
2 uova
50 ml di olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la crema:
Ingredienti (per 3 porzioni):
250 gr di latte di avena
25 gr di amido di mais
40 gr di zucchero semolato
10 gr di curcuma
5 gr di cannella
1 limone bio grattugiato
Procedimento:
Cominciamo dalla crema.
In un pentolino versiamo 150 gr di latte con lo zucchero, la curcuma e la cannella.
Facciamo scaldare, mescolando, a fuoco bassissimo.
Setacciamo l’amido di mais, in una ciotola e aggiungiamo i 100 gr di latte che non abbiamo scaldato, mescolando per far sciogliere i grumi.
Aggiungiamo il composto freddo al latte caldo nel pentolino e continuiamo a mescolare, fino a che la crema non si addensa.
A questo punto trasferiamo il pentolino in una casseruola con dell’acqua fredda, continuando a mescolare.
Quando la crema comincerà a raffreddarsi, togliamola dalla casseruola.
Ora dedichiamoci ai biscotti.
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti secchi e aggiungiamo le uova e l’olio di semi, impastando.
Nel frattempo, sciogliamo il cioccolato in microonde o a bagnomaria, facciamolo intiepidire ed uniamolo al composto.
Quando abbiamo ottenuto un impasto morbido e omogeneo, allunghiamolo sulla spianatoia, se necessario infarinata leggermente, e formiamo un salsicciotto.
Con un tarocco, ricaviamo delle rotelline di medio spessore.
Preriscaldiamo il forno ventilato a 180° (va bene anche statico a 170°).
Ricopriamo una teglia da forno, con la carta forno, formiamo delle palline con le rotelline ricavate e una volta poggiate sulla teglia, premiamo al centro con il dito per creare un’incavatura.
Riempiamo l’incavatura con un cucchiaino di crema senza uova e inforniamo i nostri biscotti al cioccolato.
Lasciamoli cuocere per circa 10 minuti. Ricordate di regolare il tempo e la temperatura, sempre in base alle caratteristiche del vostro forno.
I nostri biscotti al cioccolato e crema senza uova, sono pronti.
Si dice che più riposano più sono deliziosi, ma sfido chiunque a farli durare più di un giorno o due.
Grazie di cuore a Gaia per avermi regalato questa preziosa ricetta, che custodirò nel mio quaderno del cuore e grazie alle mie socie per accompagnarmi in questo viaggio, alla scoperta di sapori nuovi e magici.
Vi aspetto alla prossima delizia,
Un abbraccio,
Roberta
Grazie mille a te Roberta,che con la tua DELICATEZZA e dolcezza riesci sempre a spiegare tutto con un velo di magia che fa sognare.Alla prossima ricetta!
Cara Gaia, sei stata una fonte d’ispirazione e ho cercato di trasmettere un po’ della delicatezza che riesci a trasmettere tu attraverso le tue magiche ricette. Grazie di cuore, ti abbraccio.